Tre manifesti, due attori e un solo Oscar disponibile. Fra Sam Rockwell e Woody Harrelson – entrambi mirabili supporting dell’acclamata opera del britannico Martin McDonagh – tutto (scommesse, previsioni, Golden Globe, SAGA, Critic’s Choice Award già vinti e parecchi altri..) celebra il primo. Non se ne avrà il collega Harrelson (qui alla sua terza nomination ma ancora a secco di statuette) se il 49enne californiano se ne avvantaggerà, ma il suo agente Jason Dixon, tanto alcolico e accidioso quanto capace di un’inversione a U comportamentale, è davvero inarrivabile per credibilità e forza scenica. Oscar già praticamente assegnato? A quanto pare i rivali di questa categoria possono mettersi il cuore in pace, e passare a una prossima sessione di esami indetta dall’Academy. Rockwell, peraltro, è alla sua seconda collaborazione col regista di Tre manifesti a Ebbing, Missouri avendo insieme già girato 7 psicopatici nel 2012: un connubio che evidentemente doveva segnare le carriere di entrambi.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez