“Quando abbiamo sentito che le piaceva la nostra versione di Zombie e che voleva cantarci sopra, è stato il più grande complimento che avremmo potuto ricevere”. Tommy Vext, cantante del gruppo hard rock Bad Wolves su Facebook ha spiegato che la cantante dei Cranberries Dolores O’Riordan, scomparsa a Londra a 46 anni, stava per registrare insieme a loro una nuova versione del grande successo della band.
“Abbiamo sempre sentito la crudezza e l’onestà che metteva sul palco e nelle sue registrazioni – ha continuato Vext – era qualcosa a cui tutte le band dovrebbero aspirare, indipendentemente dal genere”. Il produttore Dan Waite, amico di Dolores, ha raccontato che la cantante gli ha lasciato un messaggio vocale poco prima di morire, dicendogli quanto amasse la versione di Zombie dei Bad Wolves e di quanto non vedesse l’ora di andare a registrarla in studio. “Sembrava piena di vita – ha detto Waite – scherzava ed era felice del fatto che avrebbe visto me e mia moglie questa settimana. La notizia della sua scomparsa è stata devastante”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez