Premiati al Teatro Palladium di Roma i vincitori dell’XI Edizione del concorso internazionale per Filmmakers The 48 Hour Film Project, organizzata da Le Bestevem. Una competizione che coinvolge 140 città in 5 continenti tra cui Roma, unica tappa italiana. Oltre 490 ragazzi, professionisti del mondo del cinema, rappresentanti delle 60 squadre che nel weekend del 3-4-5 novembre si sono sfidate nella realizzazione di un cortometraggio in sole 48 ore, si sono contesi 21 premi in palio. Miglior film il corto “That’s la vie” del team Zero, vincitore di 7 premi tra cui anche il premio Fatto Quotidiano. Il film gareggerà contro i cortometraggi provenienti da tutto il mondo al Filmpalooza 2018 dove, oltre al gran premio finale, potrà aggiudicarsi la possibilità di concorrere nella sezione “Court Métrage” al Festival di Cannes 2018. Nella commissione giudicante, composta dal regista Michael Radford, anche il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez