Il consiglio comunale di Forano, in provincia di Rieti, ha approvato nel corso di una riunione straordinaria una mozione presentata dal sindaco Marco Cortella, nella quale si afferma la contrarietà del Comune al trasferimento di circa 40 rifugiati sgomberati lo scorso 24 agosto dallo stabile di via Curtatone, a Roma. Sono quelli che avrebbero accettato la soluzione proposta dall’amministrazione guidata da Virginia Raggi alla vigilia dello sgombero: un centinaio di posti in provincia di Rieti in villette appartenenti alla stessa società proprietaria dello stabile di via Curtatone. “Quando il nemico è alle porte bisogna imbracciare lo schioppo!”, ha affermato un residente suscitando le risate dei presenti, mentre un’altra cittadina ha spiegato: “I 40 rifugiati non mi fanno paura, ma ho paura di non poterli accogliere come si deve e di passare per chi non li vuole”. A margine del consiglio comunale, il sindaco Marco Cortella ha parlato ai cronisti: “Ancora oggi non ho avuto comunicazioni ufficiali né ufficiose dal Comune e dalla Prefettura di Roma. Abbiamo dato la contrarietà non per senso ideologico. Raddoppiare il numero di migranti nel territorio a nostra insaputa diventerebbe un problema di sostenibilità economica. E’ inciviltà istituzionale”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez