Il mondo FQ

Attentato Barcellona, il bimbo di tre anni con lo zio Paco e Jared al primo anniversario di nozze: chi sono le vittime - 8/14

Il piccolo Xavi e suo zio uccisi dalla corsa del furgone sulla Rambla della capitale catalana. Poi ci sono le tre vittime italiane, ma anche tre tedeschi, una belga e due donne portoghesi. Le identificazioni sono ancora in corso. Intanto sui social si accumulano appelli di parenti che non hanno notizie dei propri cari. Mentre il bambino australiano di 7 anni dato per disperso e ritrovato tra i feriti, non ce l'ha fatta
Attentato Barcellona, il bimbo di tre anni con lo zio Paco e Jared al primo anniversario di nozze: chi sono le vittime - 8/14
Icona dei commenti Commenti

Il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, ha confermato che un cittadino statunitense è morto negli attentati in Catalogna. Dopo ore di incertezza la vittima americana è stata identificata: è Jared Tucker, di 43 anni. La moglie, Heidi Nunes, californiana, aveva lanciato un appello dopo l’attentato: non lo trovava più, perché si erano separati. Nella disperazione delle ricerche, i familiari avevano anche pubblicato la foto di una persona ferita compatibile con Jared. Si erano divisi per un momento perché la donna voleva comprare dei souvenir e l’uomo cercava un bagno. Stavano passeggiando quando lui si è fermato per andare in bagno – ha raccontato il cognato Kalani Kalanui – Pochi attimi più tardi è scoppiato l’inferno, Heidi è stata travolta dalla folla terrorizzata e ha perso di vista Jared”.

Poi i dubbi sono diventati certezza. Il padre della vittima, Daniel Tucker,  ha confermato al New York Post che il corpo del figlio è stato riconosciuto oggi dalla moglie Heidi. La coppia si trovava a Bercellona per festeggiare il primo anniversario di nozze. Tucker lavorava con il padre e si occupava di installazione di piscine.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione