La risiera da non dimenticare
Fino al settembre del 1943 a Trieste era conosciuto da tutti come lo stabilimento per la pilatura del riso ma dopo quell’anno la risiera è diventata un campo di smistamento dei deportati. Andra e Tatiana Bucci, le sorelle arrestate a 4 e 6 anni a Fiume, ricordano bene le celle che ancora oggi si possono vedere. Un’esperienza unica, toccante, disarmante. Un luogo per capire cos’è accaduto in Italia in quegli anni.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie