“Virginia Raggi? Sta scrivendo a tutti i vertici delle società partecipate del Comune di Roma per farsi fare un rendiconto gestionale economico e finanziario: serve capire e tracciare una linea, visto che ci hanno lasciato una città in macerie”. Lo rivela ai microfoni di Ecg Regione (Radio Cusano Campus) la deputata del M5S, Roberta Lombardi, che aggiunge: “Ci aspettiamo il peggio, quello che noi viviamo da romani sulla nostra quotidianità parla chiaro. Ora bisognerà vedere la dura realtà delle carte. Vogliamo vedere responsabilità, nome e cognome di tutti quelli che hanno dissipato i soldi delle nostre tasse in questi anni e ci hanno consegnato una Roma veramente brutta, altro che la grande bellezza“. Poi rifila una stoccata al Pd: “Vorrei avere una telecamera per farvi vedere le facce dei piddini in Commissione e in Aula in questi giorni. Sono neri, fondamentalmente, e non è l’abbronzatura. E sono molto evasivi negli sguardi, senza riferimenti, perché il Pd romano ha costruito una ragnatela fittissima di interessi con i palazzinari, le cooperative, i centri anziani, le associazioni e i comitati di quartiere. Ci sono persone” – continua – “che stanno cercando di salire sul carro dei vincitori, ora ci si avvicina di tutto, ci chiama di tutto, anche gente che fino a ieri ha disprezzato e denigrato il nostro lavoro. Ma noi restiamo tranquilli e determinati, sappiamo chi abbiamo davanti quando si presenta un interlocutore offrendo qualcosa. Andiamo avanti per la nostra strada”. Lombardi si pronuncia anche su Brexit: “Quando si lascia la voce a un popolo è un momento di grande civiltà e partecipazione. Dimissioni di Cameron? Lui ha fatto bene. E’ stato un gesto di serietà come raramente si vedono nel nostro Paese“
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez