Le aule delle università, le interviste in tv, i dibattiti culturali, le serate a teatro, l’impegno civile con Giustizia e Libertà. L’incontro con gli intellettuali, con gli studenti, con i giornalisti, con personaggi di tutti i settori della cultura: dal cinema al teatro, dal diritto al giornalismo. Questa è una selezione – molto riduttiva – della vita di Umberto Eco, morto ieri a 84 anni, attraverso alcune immagini.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie