Associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale, avvelenamento di sostanze alimentari e omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro. Sono solo alcune delle gravissime ipotesi di reato contestate dalla procura di Taranto ad alcuni membri del “governo ombra” dell’Ilva di Taranto. Una struttura scoperta dalla Guardia di finanza che ha eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare su disposizione del gip Patrizia Todisco. In carcere sono finiti Alfredo Ceriani, 74enne fiduciario della famiglia Riva e responsabile dell’area a caldo con il compito di massimizzare la produzione, Giovanni Rebaioli, 69enne gestore dell’area parchi e impianti marittimi, Agostino Pastorino, di 60 anni con il compito responsabile dell’area Ghisa e di tutti gli investimenti nella fabbrica ed Enrico Bessone, dipendente di Riva Fire – holding che controlla Ilva spa – e responsabile dell’area manutenzione meccanica delle acciaierie.

Agli arresti domiciliari, invece, è finito Lanfranco Legnani, considerato dagli inquirenti il direttore ombra dello stabilimento siderurgico. Dalle indagini svolte dal nucleo di Polizia tributaria delle fiamme gialle, guidate dal tenente colonnello Giuseppe Micelli, si tratta di un vera e propria governance parallela che dal 1995 a oggi avrebbe imposto le logiche della proprietà ai vari reparti pur non avendo alcuna responsabilità ufficiale. Nella sua ordinanza il gip spiega che l’impianto accusatorio è talmente solido da “non lasciare dubbi” e che ciascuno dei destinatari delle misure avrebbe innegabilmente offerto il suo contributo al disegno criminoso che ha portato nei dodici mesi scorsi a diversi provvedimenti dell’autorità giudiziaria.

Una struttura talmente necessaria alla famiglia Riva che alla nomina del direttore dello stabilimento Vincenzo Lupoli, questi durante il primo incontro a Milano con Daniele Riva, figlio di Emilio e fratello di Fabio e Nicola già indagati, avrebbe chiesto spiegazioni ottenendo come risposta che “tale presenza e il loro impiego erano scontati, senza possibilità di variazione dai compiti rispetto al passato in quanto persone di loro fiducia”. Inquietante, infine, appare la lettura della parte finale del provvedimento in cui i magistrati chiariscono che “l’obiettivo che da sempre ha accomunato i fiduciari è quello caro alla proprietà ovvero quello legato alla produzione, fulcro su cui si muove il solo ed unico interesse dei Riva”. Un obiettivo da perseguire a qualunque costo. Magari sacrificando la salute di operai e cittadini di Taranto.

Nella richiesta di arresti il pool di inquirenti composto dal procuratore Franco Sebastio, dall’aggiunto Pietro Argentino e dai sostituti Mariano Buccoliero, Giovanna Cannarile e Remo Epifani ha spiegato che la struttura dei “fiduciari” include coloro che hanno “governato sino a poco tempo fa lo stabilimento di Taranto, dando disposizioni su tutte le iniziative e le attività adottate all’interno dello stesso che, poi, venivano eseguite o realizzate dal direttore o dai vari capi area le cui decisioni, comunque, dovevano essere sempre avallate e condivise dai primi”.

Dai numerosi interrogatori svolti dai finanzieri di Taranto, al comando del colonnello Salvatore Paiano, è emerso che “il fiduciario rappresenta la proprietà” e che “costoro risultano inseriti in una struttura di tipo piramidale con, alla base, i dipendenti e, al vertice, la proprietà”. La procura ha poi suddiviso in quattro fasce la collocazione dei fiduciari: Lanfranco Legnani, al vertice con l’incarico di direttore ombra, poi i fiduciari “apicali” di cui facevano parte “persone molto vicine alla famiglia Riva” con la quale intrattenevano rapporti quotidiani. Tra questi Cerani, Rebaioli, Pastorino, ma anche Cesare Corti e Giuseppe Casartelli. Subito dopo ci sono i fiduciari “intermedi” con compiti tecnico-operativi destinatari di incarichi ufficiali attribuiti mediante conferimento di delega: Bessone, finito in carcere, e altri come Livio Barale, Ennio Chiolini, Mario Mazzari e Antonello Binezzi. Infine vi erano “le figure base” che comprendono tecnici destinati ai vari reparti con compiti operativi di esecutori degli ordini impartiti dagli apicali e includono Giacomo Simonetti, Francesco Forestiero e Vielmi.

Articolo Precedente

Tribunale di Vicenza, interrogazione M5S: “Ecomostro costruito su terreni inquinati”

next
Articolo Successivo

Visitate l’Asinara prima che vi arrivi lo sviluppo

next