“Ci stiamo imbarcando per il festival di New York e la notizia che ci ha raggiunto è davvero un bel buon viaggio. I film che concorrevano erano film di autori importanti per il cinema italiano e non solo italiano. Comunque il gioco è appena cominciato”. Paolo e Vittorio Taviani (nella foto da sinistra) commentano così l’investitura ricevuta oggi dal loro film ‘Cesare deve morire’, già vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino, che rappresenterà il cinema italiano nella corsa verso l’Oscar al miglior film straniero.
A deciderlo è stata la Commissione di selezione, istituita presso l’Anica su incarico dell’Academy Award, e composta tra gli altri da Fulvio Lucisano e Paolo Mereghetti, che si è riunita questa mattina. Il film dei Taviani ha prevalso sugli altri 9 titoli che erano entrati nella short list dei dieci partecipanti alla selezione iniziale, ovvero ‘Bella addormentata’ di Marco Bellocchio, ‘Il cuore grande delle ragazze’ di Pupi Avati, ‘Diaz’ di Daniele Vicari, ‘E’ stato il figlio’ di Daniele Ciprì, ‘Gli equilibristi’ di Ivano De Matteo, ‘La-bas, Educazione criminale’ di Guido Lombardi, ‘Magnifica presenza’ di Ferzan Ozpetek, ‘Posti in piedi in Paradiso’ di Carlo Verdone e ‘Reality’ di Matteo Garrone.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez