Sentirsi paragonare a dei cani inferociti non fa certo piacere, così come essere denunciati come facenti parte di un oscuro disegno eversivo per abbattere Napolitano e Monti. Pazienza, ognuno ha il diritto di delirare come meglio crede. Più che le stranezze di Violante, colpivano i suoi tentativi di dare coerenza alla propria eclatante incoerenza (da fiammeggiante toga rossa a implacabile accusatore dei pm Ingroia e Di Matteo, per dirne solo una). Estraendo, di fronte all’imbarazzato stupore di Paolo Mieli, fotocopie ingiallite come fossero bolle papali: “Già nel ’93 ebbi a scrivere…” . Avremmo voluto dirgli: Violante, non si agiti, lei ha avuto solo l’accortezza di trovarsi sempre dalla parte giusta al momento giusto. Per certi sacerdoti della casta stare al gioco significa soprattutto uno spiccato senso della posizione, onde acquisire e conservare convenienze di rango e di partecipazione alle cariche istituzionali. E se il prezzo da pagare è fare combutta con il berlusconiano Quagliariello, che vuoi che sia.
Ma stanno al gioco anche tanti comprimari e comparse, a cominciare da quei giornalisti grandi esperti di principi gravitazionali per farsi trovare sempre al sole. Non può quindi stare al gioco chi da anni indaga sul gioco sporco Stato-mafia. O la famiglia Borsellino. Si rassegni perciò l’on. Violante: con Furio, Marco, tanti giornalisti e tanti lettori abbiamo creato il Fatto proprio per non stare al gioco. Seguono 150mila firme.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez