Il mondo FQ

Incidenti sul lavoro: due morti in Lombardia e due feriti gravi

Il primo è stato schiacciato da una lastra di marmo in provincia di Brescia. Il secondo, invece, è stato travolto dai detriti durante alcune operazioni in una cava nel Comasco. Incidenti anche a Lodi e nel Salernitano con due feriti gravi
Incidenti sul lavoro: due morti in Lombardia e due feriti gravi
Icona dei commenti Commenti

Due operai sono morti sul posto di lavoro nella giornata di oggi, lunedì 23 giugno, in Lombardia. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere stato schiacciato da una lastra di marmo in una cava a Botticino, in provincia di Brescia. La dinamica dell’incidente non è ancora chiara. L’uomo era impegnato in lavori di estrazione e lavorazione di marmo nella cava quando è avvenuto l’incidente. Dopo le operazioni di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco, è stato trasportato in codice rosso con elisoccorso in ospedale dove è successivamente morto nel reparto di rianimazione. Sul posto sono intervenuti il personale della Stazione di Botticino, la polizia mineraria e l’Agenzia di Tutela della Salute (Ats) di Brescia. L’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro della cava.

È morto anche un 57enne a Faloppio, nel Comasco, schiacciato mentre era al lavoro in una cava in località Fornace. Secondo una prima ricostruzione l’incidente è avvenuto intono alle 11:20 quando l’uomo è rimasto schiacciato dai detriti durante alcune operazioni all’interno della cava. Una volta estratto, il personale del 118 ha potuto solo constatarne il decesso.

Gravemente ferito, invece, un geometra bresciano 50enne, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Matteo di Pavia. L’uomo è rimasto schiacciato da un rimorchio che era stato sganciato dalla motrice sulla discesa di via Serravalle a Lodi. dalle prime ricostruzioni, sembra che il mezzo abbia iniziato a scendere dalla discesa verso l’ingresso di un ospedale e il geometra abbia provato a fermarlo rimanendo, però, travolto.

L’uomo è stato portato in ospedale in eliambulanza e le condizioni risultano gravissime. Sul posto è intervenuta per dei rilievi la polizia Scientifica della Questura di Lodi, in ausilio ai tecnici dell’Agenzia di Tutela della Salute (Ats) che procedono per l’infortunio sul lavoro.

Incidente sul lavoro anche ad Albanella, in provincia di Salerno, dove un ingegnere 42enne è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto da un soppalco in legno in un deposito di materiali. L’uomo ha perso l’equilibrio ed è caduto violentemente a terra dopo un volo di alcuni metri. Sul posto sono giunte un’ambulanza e un’automedica. Dopo aver messo in sicurezza il ferito, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso che ha trasportato l’ingegnere all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. L’uomo ha riportato una grave frattura a una gamba, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sono in corso accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione