Musica

Jannik Sinner duetta a sorpresa con Andrea Bocelli: “Non avrei mai potuto immaginare di sentire la mia voce in un suo brano, tutto questo è un’emozione forte”

In “Polvere e Gloria”, tra italiano e inglese il tennista recita “Tutto quello che devi fare è essere te stesso”, “Migliora ogni giorno”, “Il talento non esiste, bisogna guadagnarselo”

di F. Q.
Jannik Sinner duetta a sorpresa con Andrea Bocelli: “Non avrei mai potuto immaginare di sentire la mia voce in un suo brano, tutto questo è un’emozione forte”

Il duetto che non ti aspetti. Il campione del tennis italiano e mondiale assieme al tenore pop italiano più famoso al mondo. Il brano “Polvere e Gloria” sancisce l’unione tra il Maestro Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il prossimo 20 giugno. Il tennista interviene con un parlato all’inizio e a metà del brano.

In “Polvere e Gloria”, tra italiano e inglese intonano: “All you have to do is to be yourself”, “Improve every day”, “Talent doesn’t exist, it has to be earned” (“Tutto quello che devi fare è essere te stesso”, “Migliora ogni giorno”, “Il talento non esiste, bisogna guadagnarselo”). Il brano è stato scritto da Stephan Moccio, Giovanni Caccamo, Alfredo Rapetti Cheope, lo stesso Andrea Bocelli e prodotto da PPG Pierpaolo Guerrini.

“Sono molto onorato e felice di far parte di questo progetto con Andrea, – ha detto il tennista – che da trent’anni è una voce unica e straordinaria, bandiera del nostro paese nel mondo. Non avrei mai potuto immaginare di sentire la mia voce in un suo brano, tutto questo è un’emozione forte”.

Il videoclip diretto da Gaetano Morbioli affianca momenti privati dell’infanzia e adolescenza dei due artisti con riprese recenti realizzate nella tenuta toscana di Andrea Bocelli. Le immagini catturano l’essenza genuina del loro incontro: tra distese dorate, silenzi eloquenti e un’ambientazione familiare.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione