Animal House

Cuccioli di cinghiali investiti e ammazzati per “gioco”. La denuncia della Lega Nazionale per la difesa del cane: “Raccapricciante, non è goliardia, è crimine”

Identificati il volto del conducente, il veicolo e i nomi menzionati nel filmato e la Lega ha richiesto alla Procura di procedere all'identificazione completa dei responsabili

di F. Q.
Cuccioli di cinghiali investiti e ammazzati per “gioco”. La denuncia della Lega Nazionale per la difesa del cane: “Raccapricciante, non è goliardia, è crimine”

Sconcerto in provincia di Massa Carrara. In un video due uomini sono stati immortalati a bordo di un’auto, divertiti mentre investono cuccioli di cinghiale. Dalle immagini si vede che scendono dal veicolo, “ne afferrano uno dalla coda e lo sbattono con violenza sull’asfalto, continuando a ridere e filmare ogni istante. Uno dei cinghialini, ancora vivo e tremante, viene più volte sbattuto a terra fino alla morte, mentre le voci fuori campo si alternano tra scherno e incitamento”.

A denunciare l’orribile fatto alla Procura della Repubblica di Massa è la Lega Nazionale per la difesa del cane- Animal Protection che ha identificato elementi significativi come il volto del conducente, il veicolo e i nomi menzionati nel filmato e ha richiesto alla Procura di procedere all’identificazione completa dei responsabili. La denuncia si rifà agli articoli 544-bis e 544-ter del Codice Penale, che sanzionano rispettivamente l’uccisione e il maltrattamento di animali.

“Non si tratta di un gesto isolato né di una ‘bravata’, – ha detto Michele Pezone – Responsabile Diritti Animali LNDC Animal Protection – ma di un atto di violenza brutale e consapevole ai danni di animali selvatici. Chi uccide per divertimento, chi ride mentre infligge dolore, rappresenta un pericolo non solo per gli animali, ma per tutta la società”.

E ancora: “Non possiamo più tollerare che azioni di questo tipo vengano trattate come episodi marginali. Servono pene severe, rapide e senza sconti. E serve un messaggio chiaro: la vita di un animale ha valore, sempre”.

Cosa dice l’art. 544 ter del Codice Penale – Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro. La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi. La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell’animale.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione