Una richiesta di riscatto folle, un maldestro tentativo di estorsione e il triste epilogo: un truffatore è stato denunciato e dovrà risponderne in tribunale. Ha dell’incredibile la storia che vede coinvolto Ice, un cane husky di cui i proprietari hanno perso le tracce ormai dallo scorso primo maggio. L’animale domestico si è allontanato dalla propria abitazione forse perché un cancello era rimasto incautamente aperto e i proprietari ne hanno perso le tracce.
Un uomo e una donna di Castiglione delle Stiviere non si sono rassegnati all’idea di dover rinunciare al proprio cane e hanno tappezzato le vie e le strade della città con la foto di Ice, ormai lontano da casa da oltre un mese. Oltre all’immagine, la coppia aveva inserito anche un numero di telefono e la promessa di ricompensa di 1.000 euro per chi lo avesse ritrovato.
Un abitante di Morbegno, un comune della bassa Valtellina a oltre due ore di distanza da Castiglione, ha provato a truffare la coppia, chiamandola al cellulare e spacciandosi per un cittadino cinese: “Se volete rivedere il vostro cane dovete darmi centomila euro, altrimenti lo mangio come facciamo in Cina”.
La richiesta è apparsa decisamente spropositata alla coppia, che aveva comunque provato a offrire la ricompensa scritta sui volantini, ma l’esito è stato negativo. Così i due si sono recati nella caserma dei carabinieri e hanno denunciato l’accaduto. Le forze dell’ordine hanno tracciato il numero da cui è partita la telefonata di estorsione e sono risaliti al ‘finto cinese’, che è stato denunciato. Adesso il truffatore dovrà risponderne presso il tribunale di Mantova.