Il mondo FQ

Garlasco – Incidente probatorio secondo round: analisi della spazzatura (sequestrata 8 mesi dopo l’omicidio)

In programma il secondo giorno di confronto fra gli esperti: i consulenti di accusa, difesa e parte civile e i periti della Polizia scientifica nominati dalla gip di Pavia Daniela Garlaschelli.
Garlasco – Incidente probatorio secondo round: analisi della spazzatura (sequestrata 8 mesi dopo l’omicidio)
Icona dei commenti Commenti
Dopo il primo round dell’incidente probatorioche ha visto uscire di scena per il momento alcune tracce sia per assenza di sangue che per assenza di reperto – è in programma il secondo giorno di confronto fra gli esperti: i consulenti di accusa, difesa e parte civile e i periti della Polizia scientifica nominati dalla gip di Pavia Daniela Garlaschelli.
Sotto la lente degli scienziati il sacchetto azzurro della spazzatura che fu trovato e sequestrato 8 mesi dopo il delitto ovvero quando la famiglia Poggi poté ritornare in casa dopo il lungo sequestro. Nella pattumiera c’erano due vaschette di Fruttolo, un brick di Estathè con cannuccia, due cucchiaini e un piattino in plastica, un sacchetto di cereali Special K, il cellophane di un pacchetto di biscotti. Tra gli elementi mai esaminati anche il frammento ritagliato dal tappetino del bagno, quello su cui si sono le impronte della scarpa a pallini dell’assassino: le scarpe 42 individuate come quelle indossate dall’assassino anche nelle sentenze che assolvevano Alberto Stasi.
Il verbale di sequestro della pattumiera è stato già oggetto di discussione nella prima giornata dell’incidente probatorio. Il sacchetto, finito a Medicina legale di Pavia,è diventato tra gli elementi dell’incidente probatorio da cui si aspettano risposte, anche se sarà difficile stabilire se quelle confezioni fossero finite nel sacchetto il 13 agosto del 2007, quando Chiara Poggi, fu uccisa o nei giorni precedenti.
Il nuovo indagato è Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, che ha dovuto fornire coattivamente il suo Dna. Le tracce saranno però confrontate con tutta una serie di persone che per varie ragioni sono state nell’appartamento: amici, parenti, soccorritori, carabinieri, lo stesso medico legale intervenuto. Tutte persone non indagate e chiamate per esclusione. Risolta la questione del verbale si è deciso di rinviare a giovedì l’analisi dei reperti che saranno fotografati prima di essere analizzati.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione