Crime

“Come faceva Stefania Cappa, solo 4 giorni dopo, a sapere che il delitto fu compiuto alle 9:30?”, i fan di Chi l’ha visto si scatenano sui social

Ieri sera Federica Sciarelli ha mostrato un video inedito di un incontro tra Alberto Stasi e Stefania Cappa in caserma

di F. Q.
“Come faceva Stefania Cappa, solo 4 giorni dopo, a sapere che il delitto fu compiuto alle 9:30?”, i fan di Chi l’ha visto si scatenano sui social

Tra i tanti elementi del delitto di Garlasco che negli ultimi giorni stanno catalizzando l’attenzione mediatica (dall’“impronta 33 ad alcune frasi inquietanti ritrovate tra gli scritti di Andrea Sempio) ce n’è uno che al momento fa rumore sul web. È l’orario in cui si sarebbe consumato l’omicidio di Chiara Poggi. Ieri sera Federica Sciarelli ha mostrato un video inedito di un incontro tra Alberto Stasi e Stefania Cappa in caserma 4 giorni dopo il misfatto. Lasciati soli dai carabinieri, i due fanno ipotesi su quanto accaduto, e alcune parole della cugina della vittima hanno insinuato un dubbio in molti telespettatori, nonché conoscitori piuttosto accaniti del caso di cronaca risalente a 18 anni fa.

Le parole di Stefania Cappa – In questo scambio con l’allora fidanzato di Chiara, Stefania azzarda che si sia trattato di una rapina finita male: “Secondo me qualcuno è entrato lì dentro e lei si è spaventata” prova a ricostruire Stasi. “Ma alle 9 e mezza?” domanda Cappa, “Non lo so a che ora” replica lui prima che l’audio diventi incomprensibile. Sui social, come detto, in molti hanno notato un dettaglio quantomeno curioso: se l’allarme di casa Poggi la mattina dell’omicidio era stato disattivato alle 9:12 stando a quel che fecero sapere gli inquirenti a settembre 2007, come faceva la cugina della vittima “solo 4 giorni dopo a sapere che il delitto fu compiuto alle 9:30?”.

Il giallo dell’orario – Ma che cosa dicono le carte a tal proposito? Il corpo della vittima ai tempi non venne pesato perché all’obitorio mancava una bascula, una bilancia particolare. Questa mancanza ha comportato l’incertezza sull’ora della morte. In un primo momento l’orario presunto fu fissato tra le 10:30 e mezzogiorno, dunque l’aggressione e la morte molto probabilmente si erano verificate non troppo tempo prima dell’arrivo del 118. Successivamente l’orario era stato anticipato e l’omicidio è stato collocato temporalmente tra le 9:12 e le 9:35. Quando il cadavere fu esaminato la prima volta erano da poco passate le 14 e non c’erano ancora né rigor mortis né ipostasi (ovvero ristagni di sangue causati dalla gravità e determinati dalla posizione della vittima). Due giorni dopo il funerale il cadavere era stato riesumato per rilevare le impronte digitali di Chiara: nessuno si era ricordato di farlo.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione