Il mondo FQ

Musetti: “Vorrei incontrare il Papa. Le bestemmie? Per me non è facile non esternare, noi toscani siamo un po’ così”

Le espressioni blasfeme del tennista hanno fatto più volte il giro del web: "So che ho questa nomea. Però sono migliorato"
Commenti

Lorenzo Musetti sta giocando divinamente agli Internazionali d’Italia 2025. Il carrarino è reduce dallo straordinario successo sul numero 2 al mondo Alexander Zverev che gli ha permesso di conquistare le semifinali del Masters 1000 di Roma in cui affronterà un altro fenomeno come lo spagnolo Carlos Alcaraz. L’azzurro ha messo in mostra una condizione fisica invidiabile e la gioia per il cammino finora disputato gli ha permesso di fare qualche battuta anche nella conferenza stampa post match con il tedesco. In particolare, una riguardo Papa Leone XIV.

Dopo l’incontro di ieri, 14 maggio, tra Jannik Sinner con il pontefice in Vaticano, anche Musetti ha risposto a una domanda sulla possibilità di poterlo conoscere: “Sì, mi sarebbe piaciuto. Magari ci sarà occasione in futuro. Ho letto che gli piace il tennis. Mi è piaciuto il video con Jannik e certo che mi avrebbe fatto piacere incontrarlo”. C’è però un dettaglio non di poco conto. Il tennista è stato ripreso più volte nel corso delle sue partite mentre imprecava, pronunciando diverse espressioni blasfeme che hanno fatto il giro del web. Musetti però lo sa bene, e infatti durante la conferenza stampa ha precisato: “È ovvio che ho questa nomea, ma credo di essere migliorato. Poi per me non è facile non esternare, anche se si tratta di una bestemmia o no. Noi toscani siamo un po’ così”.

LE DATE – Il calendario completo degli Internazionali 2025

LA STORIA – L’albo d’oro del torneo di Roma

TV – Dove vedere gli Internazionali 2025 (Sky e Rai)

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione