Il mondo FQ

Conclave, il gabbiano fermo vicino al comignolo diventa protagonista sui social

L’immagine è stata ritoccata per 'travestirlo' da nuovo pontefice o rilanciata per rimarcare la lunga attesa per il verdetto
Commenti

E’ stato un gabbiano, appostato nei pressi del comignolo della cappella Sistina, il protagonista sui social dell’attesa per la prima fumata sul nuovo Papa. Nelle ore precedenti alla fumata nera, infatti, l’inquadratura del comignolo di diverse emittenti televisive inglobava il volatile fermo sul tetto. Inevitabile che finisse al centro di numerosissimi post su X: l’immagine è stata ritoccata per ‘travestirlo‘ da nuovo pontefice o rilanciata per rimarcare la lunga attesa per il verdetto.

“Abbiamo un vincitore“, scriveva un utente. “Il mondo è appeso alla fumata di un comignolo presidiato da un gabbiano”, “il gabbiano fermo lì da ore è un attore pagato per mantenere la suspense”, “l’animale più osservato al mondo probabilmente”, altri tre post. “Accanto al comignolo della fumata spuntano due gabbiani e il loro pulcino”, osservava una quarta utente.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione