Il mondo FQ

Istruttoria Antitrust su Eni Plenitude: “Rinnovo delle condizioni di fornitura senza concedere il recesso”

Nonostante un numero rilevante di comunicazioni inviate non risulti essere andato a buon fine, il gruppo avrebbe comunque proceduto alla modifica
Commenti

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria su Eni Plenitude per possibile pratica commerciale scorretta. Il procedimento arriva dopo le segnalazioni dei consumatori che hanno “subito il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura delle offerte di luce e gas, senza ricevere la preventiva comunicazione da parte della società”. Nonostante un numero rilevante di comunicazioni inviate non risulti essere andato a buon fine, il gruppo avrebbe comunque proceduto alla modifica, precludendo agli utenti l’esercizio del diritto di recesso.

Il procedimento, sottolinea l’Autorità, riguarda le modalità adottate dalla società per comunicare il rinnovo e la mancata adozione di misure per gestire le comunicazioni non andate a buon fine. Ieri “i funzionari dell’Autorità hanno svolto un’ispezione nelle sedi di Eni Plenitude e della holding Eni con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza”.

Plenitude si dice “convinta della correttezza del proprio operato nei confronti dei clienti e collaborerà con l’Autorità per dimostrarlo nelle sedi opportune”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione