Il giorno dopo la sua esibizione al Festival di Sanremo 2025 con “Lentamente”, abbiamo incontrato Irama in uno dei momenti di pausa tra una promozione e l’altra. “Sono qua per un motivo, sono emozionato e felice di annunciarvi – ha detto- forse la cosa più importante della mia vita. Ho deciso di annunciare il mio primo concerto a San Siro nel 2026”. Lo ha annunciato tra i fan in festa Irama, proprio in piazza San Siro a Sanremo. Le centinaia di persone che erano accorse per sentire il cantante eseguire live “Lentamente”, hanno assistito a un combattimento tra cavalieri medioevali con spade e armature, poco prima che il cantante milanese arrivasse con un elmo d’epoca.
Il confronto con il cantautore è stato serrato e si è tolto anche qualche sassolino dalle scarpe: “In gara ci sono anche dei ragazzi giovanissimi. Avevo la loro età quando ho iniziato la mia carriera. – ha spiegato – A volte vedo delle critiche che non sono costruttive, ma demoliscono una ragazzina quando colpiscono il suo aspetto fisico. Quindi è cyberbullismo!”.
E ancora: “Sono le stesse persone che si nascondono, secondo me, dietro un ruolo. C’è chi scrive un articolo politicamente corretto e contro il cyberbullismo. Poi li ritroviamo usare prole al vetriolo contro un cantante. Anche qui a Sanremo, noi artisti dobbiamo renderci conto del peso delle parole. Dovremmo dare l’esempio. Non si può criticare una ragazzina per il look, per l’aspetto fisico, per capelli mentre sta per cantare. Io sono alla fine strutturato, ma ho passato anche le stesse cose anni fa. Mi sono beccato una valanga di insulti e alla fine mi è venuto il pelo nello stomaco e sono andato avanti”.
E infine un suggerimento: “Non capisco perché alcuni colleghi non ne parlano e quando ricevono un complimento sorridono. In quel contesto, invece, bisognerebbe far notare a quel tale giornalista che ha scritto cattiverie verso un altro collega, cosi da far passare il messaggio. I giovani vanno aiutati e non demoliti, il nostro futuro è nelle loro mani. La critica deve essere costruttiva non distruttiva che non demolisce una persona per il suo aspetto fisico”. Parola di Irama.
Il nuovo album uscirà a breve. Nel frattempo è arrivato il secondo sold out delle date di Milano all’Unipol Forum di Assago previste per il 21 e 23 maggio. Il 22 luglio sarà invece al Rock in Roma all’ippodromo delle Capannelle, mentre il 2 ottobre si esibirà all’Arena di Verona.