Crime

Studente di criminologia uccide una donna in spiaggia: “Voleva capire cosa si prova a togliere la vita a qualcuno. L’ha lasciata morire dissanguata sulla sabbia”

Sul banco degli imputati un 20enne che oltre a uccidere una 34enne ha ferito gravemente l'amica 38enne

di Emanuele Corbo
Studente di criminologia uccide una donna in spiaggia: “Voleva capire cosa si prova a togliere la vita a qualcuno. L’ha lasciata morire dissanguata sulla sabbia”

Uccidere per capire cosa si prova a togliere la vita a un essere umano: questo potrebbe essere il movente che ha spinto uno studente di criminologia ad aggredire due donne lo scorso 24 maggio sulla spiaggia di Durley Chine a Bournemouth, in Inghilterra. Se una di loro, Leanne Miles, si è salvata nonostante le gravi ferite, l’altra, Amie Gray, è morta per davvero.

Sul banco degli imputati alla Winchester Crown Court, il 20enne Nasen Saadi nega le accuse di omicidio e tentato omicidio, ma la pubblica accusa, secondo cui il giovane avrebbe condotto delle ricerche precise per mettere in pratica il suo piano, non la pensa così: “Sembra che volesse sapere cosa si prova a togliere la vita”, riporta la BBC.

La notte del 24 maggio le due donne erano sulla spiaggia e si stavano godendo lo spettacolo della luna piena intorno a un fuoco che avevano acceso loro stesse, quando all’improvviso Saadi avrebbe attaccato inseguendole mentre cercavano di scappare: “Le ha lasciate sulla sabbia a morire dissanguate mentre si allontanava e cercava di scomparire di nuovo nell’ombra, lontano dal bagliore dei lampioni o dalla luce della luna e di nuovo nell’anonimato” è stato detto in tribunale.

Vittime casuali per un omicidio premeditato secondo l’accusa, che ha ricostruito come il 20enne avesse realizzato ricerche sul web, tra marzo e aprile, sul “coltello più letale”, “machete” e “quali hotel non hanno telecamere di sorveglianza”, ha detto il pubblico ministero. Non solo: nei giorni immediatamente precedenti l’omicidio, avrebbe soggiornato nei pressi del luogo del delitto, e già nel 2023, a un docente dell’Università di Greenwich aveva posto domande sull’analisi del DNA, sulle prove forensi e sulla giustificazione di un omicidio come legittima difesa che avevano insospettito il professore: “Non stai pianificando un omicidio, vero?”. Nella sua casa dove è stato arrestato le forze dell’ordine hanno trovato coltelli, guanti di lattice e un passamontagna, ma non armi o indumenti della notte dell’omicidio. L’imputato si è invece dichiarato colpevole di essersi rifiutato di dare ai detective l’accesso al suo telefono cellulare. E il processo continua.

Credit foto: Dorset Police

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione