Il mondo FQ

Il gas torna sopra i 40 dollari al megawattora. In rialzo anche il petrolio sulle tensioni crescenti in Medio Oriente

Il gas torna sopra i 40 dollari al megawattora. In rialzo anche il petrolio sulle tensioni crescenti in Medio Oriente
Icona dei commenti Commenti

Le quotazioni del gas venduto in Europa tornano sopra i 40 dollari al megawattora. Gli scambi sulla piazza di Amsterdam si sono chiusi oggi con un rialzo del 5%. A tenere elevate le quotazioni sono i timori per i rischi sul fronte dell’offerta da un allargamento del conflitto fra Israele e Iran. Nell’ultima settimana le quotazioni hanno recuperato i valori di inizio settembre, rimanendo su cifre quasi doppie rispetto alla media storica precedente l’invasione russa dell’Ucraina. Le tensioni geopolitiche si sono fatte sentire anche sul petrolio. Il Wti sale a New York del 3,5% e si avvicina ai 76 dollari al barile. Il Brent europeo ha chiuso in rialzo del 2,7% a 79,3 dollari.

In questo quadro l’Europa si avvia verso la scadenza del 31 dicembre quando termina l’accordo tra la russa Gazprom e l’ucraina Naftogaz per il transito del gas. Difficile che l’intesa venga rinnovata. Il gas russo copre ancora il 18% del fabbisogno europeo, la chiusura del gasdotto ucraino taglierebbe un altro 6% con inevitabili ricadute sui prezzi visto che il gnl trasportato via nave (con cui sinora sono stati compensati i mancati flussi dai gasdotti) è più costoso.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione