Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 23:12 in provincia di Firenze. Secondo quanto spiega l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia la stima della magnitudo è di 3,7. Secondo secondo gli esperti la scossa avvertita è legata allo sciame sismico nella zona di Impruneta, iniziato il 7 maggio. A Impruneta e nel comune vicino di San Casciano Val di Pesa, dopo la scossa di terremoto molte persone sono scese per strada.
“Da riscontri con protezione civile e vigili del fuoco, al momento, non sono arrivate segnalazioni di danni a persone o cose”, ha scritto sui social Dario Nardella, sindaco di Firenze e della Città metropolitana. “Al momento non si registrano danni, ma continuiamo con le verifiche”, è il post del presidente della Toscana Eugenio Giani sui social.
L’epicentro del terremoto è stato localizzato in provincia di Firenze, a 3 km da Impruneta, circa 13 km a sud di Firenze, a una profondità di circa 8 km. L’evento è stato localizzato nell’area del Chianti fiorentino dove – ricorda l’Ingv – dal 2 maggio scorso è in corso una sequenza sismica con numerosi eventi, alcuni dei quali risentiti anche nella città di Firenze
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie