Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 20:38 del 8 Settembre 2021

Smartworking, Brunetta: “È un lavoro a domicilio all’italiana, un abbaglio proiettarlo nel futuro”

Commenti

Il ministro della Pubblica amministrazione contro lo smartworking nel settore. Renato Brunetta durante il question time alla Camera ha voluto “fare chiarezza” sul cosiddetto lavoro agile che in tanti hanno praticato durante il periodo Covid. “È stata la risposta emergenziale al lockdown tenendo a casa di dipendenti pubblici. Si potevano mettere in cig come è stato fatto nel privato, invece si è preferito lo smartworking” ha spiegato il ministro. Un’idea intelligente secondo Brunetta che però “non ha affatto garantito i servizi pubblici essenziali, quelli li hanno garantiti i lavoratori della sanità, della sicurezza, della scuola”.

Quindi Brunetta ha affondato: “Questo tipo di lavoro, costruito dall’oggi al domani, può essere pensato come modello per il futuro? Attenzione perché è senza contrato, senza obiettivi, senza tecnologia e senza sicurezza – ha precisato – Quindi è un lavoro a domicilio all’italiana”. Per questo, secondo il ministro, “pensare di proiettare quest’organizzazione” nata nell’emergenza “nel futuro, mi sembra un abbaglio”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione