Il mondo FQ

Sofagate, von der Leyen incontra Michel per la prima volta dopo Ankara: “Non permetterò mai più una situazione simile”

I due leader Ue martedì parteciperanno alla Conferenza dei presidenti al Parlamento europeo e nel corso del vertice hanno discusso una serie di argomenti di attualità. Ma il faccia a faccia è stata anche l'occasione per chiarire quanto successo una settimana fa durante la visita a Erdogan
Sofagate, von der Leyen incontra Michel per la prima volta dopo Ankara: “Non permetterò mai più una situazione simile”
Icona dei commenti Commenti

“Mai più una situazione simile”: è il concetto che la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha espresso oggi pomeriggio al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nel loro primo faccia a faccia dopo la visita ad Ankara, esattamente a una settimana di distanza dal Sofagate, l’incidente diplomatico che ha visto la presidente costretta a sedere su un divano, mentre Michel e Recep Tayyip Erdogan si accomodavano in poltrona. I due leader martedì parteciperanno alla Conferenza dei presidenti al Parlamento europeo e nel corso del vertice hanno discusso una serie di argomenti di attualità. Von der Leyen, come riferisce una fonte della Commissione, ha però voluto chiarire che non permetterà mai più che una situazione del genere si ripresenti un’altra volta.

L’incontro tra i due leader, come ha comunicato il portavoce capo della Commissione Eric Mamer, era già in agenda. Finora i due non si erano ancora parlati “semplicemente perché la presidente prima è andata in Giordania e poi, per la prima volta da Natale, è tornata a casa sua, per riposarsi e rivedere la sua famiglia, che non vedeva dalla fine dell’anno scorso”. “In questo contesto, ha privilegiato i rapporti con la sua famiglia, pur lavorando su alcuni dossier. Posso assicurare che la cooperazione tra la presidente e il presidente del Consiglio Europeo continuerà, nell’interesse dell’Ue e dei suoi cittadini”, ha continuato il portavoce, precisando poi che le norme belghe permettono di recarsi all’estero per rivedere la propria famiglia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione