È partita sulla piattaforma Charity Stars un’asta in collaborazione con Sabrina Salerno e Rosita Celentano, che hanno deciso di destinare alcuni preziosi oggetti ed esperienze per un obiettivo comune: difendere gli animali. Il ricavato delle aste, infatti, servirà a sostenere il lavoro di Animal Equality Italia per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare. Sabrina Salerno, cantante, showgirl e attrice italiana, ha scelto di mettere all’asta qualcosa che le appartiene e a cui è davvero molto legata, con lo scopo di supportare il lavoro in difesa degli animali: il primo round di aste (che si conclude il 27 febbraio) include due giubbini iconici che Sabrina ha indossato in occasione dei suoi tour musicali e durante un’esibizione in “Ricomincio da 2”, trasmissione televisiva degli anni ‘90 condotta da Raffaella Carrà, due pezzi unici completamente lavorati a mano dell’iconico marchio Energie. In aggiunta Sabrina ha deciso anche di mettere all’asta un paio di scarpe rosse che ha indossato durante tutta la tournée di “Starts 80” in Francia. Rosita Celentano, conduttrice radiofonica, televisiva e attrice, ha scelto di mettere all’asta il suo tempo, offrendo ai fan la possibilità di una videochiamata esclusiva per il vincitore dell’asta. Lo scopo di entrambe le aste è lo stesso: raccogliere quanti più fondi possibili per supportare il lavoro di Animal Equality. Siamo felici e onorati di avere dalla nostra parte due star, ma soprattutto due donne, tanto altruiste e che condividono i nostri stessi valori e principi. Le aste termineranno tra una settimana e sono ospitate sulla piattaforma Charity Stars, che ospita regolarmente aste certificate e garantite a scopo benefico.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez