“È andata così frattellì‘. Il rapper romano 1727 wrldstar, al secolo Algero Corretini, è stato arrestato venerdì mattina dai carabinieri per aver picchiato – ancora una volta – la compagna Simona Vergaro che vive con lui in un appartamento a Piana del Sole, in zona Ponte Galeria. A chiamare il 112 la madre della ragazza, che si era sfogata con lei dopo l’ennesimo pestaggio subito e come gli altri non denunciato. All’arrivo dei militari il rapper romano non ha opposto resistenza, facendosi arrestare mentre l’ambulanza portava via la vittima. Picchiata con un bastone di ferro che le ha procurato contusioni, fratture nella zona del costato e lesioni al timpano, la ragazza è stata refertata con una prognosi di un mese. Il rapper, già noto per reati contro il patrimonio, è ora nel carcere di Rieti con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, trovato con 45 grammi di marijuana. 1727 wrldstar è diventato noto per aver sfondato un muretto con la macchina e aver immortalato la reazione pacata “E’ andata così fratellì”: da qui il nome con cui è conosciuto, “Fratellì”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez