Un ragazzo di 17 anni è morto in Pakistan travolto da un treno mentre stava realizzando un video da postare su TikTok. L’incidente è avvenuto a Rawalpindi, dove il giovane, Hamza Naveed, è stato investito dal convoglio mentre un amico lo stava riprendendo con il cellulare sdraiato lungo i binari. Immediatamente soccorso, il ragazzo è morto durante il trasporto in ospedale.
Questa è solo l’ultima di una serie di tragedie, ormai sempre più frequenti, che vedono giovanissimi morire nel tentativo di seguire la folle moda di realizzare video sempre più estremi per fare incetta di “like” sui social, TikTok in particolare. Solo in Pakistan, il mese scorso una ragazza di 18 anni si è uccisa accidentalmente nella provincia meridionale di Sindh per questo motivo, mentre nella primavera dell’anno scorso un ventenne è morto anch’egli dopo essere stato investito da un treno a Karachi mentre realizzava un video.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez