Da pilota di aerei a fattorino di Amazon. È questa la parabola lavorativa di Patrick Pawelczak, pilota di 33 anni che, a causa della crisi e del blocco dei viaggi a causa della pandemia di Covid è stato costretto a reinventarsi per sostenere la moglie e le due figlie di 9 e 2 anni. L’uomo, di origini polacche ma da anni residente a Barcellona, ha raccontato la sua storia all’Huffington Post: “Volare è la mia più grande passione i primi due mesi della pandemia, fermo a casa, non sapevo cosa fare e come fare con i soldi“, ha detto, spiegando che dallo scorso aprile non ha più volato e la società per cui lavora, la Go2Sky, una piccola compagnia area partner di operatori più noti come Air Berlin o Norwegian Air Shuttle, gli ha praticato una drastica riduzione dello stipendio.
“Ho detto a me stesso: ‘Ei, ce la puoi fare!’ Così mi sono messo in proprio lavorando come fattorino per Amazon, una collaborazione a partita iva per un massimo di 15 ore a settimana e un guadagno lordo di 14 euro all’ora. in tasca te ne restano forse 5, hai diverse spese e devi mettere a disposizione la tua macchina”. Pawelczak ha raccontato che, nonostante tutte le difficoltà, non ha perso il sorriso: a dargli la forza, è la sua famiglia, ha detto, invitando tutti a non lasciarsi vincere dalla depressione. “Non diamo spazio alla depressione, non lasciamo che lo sconforto prenda il sopravvento”, ha concluso.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez