Era andato in ospedale accusando forti dolori al petto ma poi, siccome lo avevano ricoverato in un reparto Covid, aveva firmato le dimissioni ed era tornato a casa per paura di contrarre il virus. Tre giorni dopo è morto. È quanto successo a David Warner, 27 anni, di Guildford, nel Surrey, in Inghilterra: a dare la notizia è il Daily Mail secondo cui l’uomo era stato ricoverato d’urgenza in ospedale con forti dolori al petto e, nell’attesa dei risultati del tampone di routine per il coronavirus, era stato messo in un reparto per il trattamento di pazienti Covid.
Il suo primo pensiero è stata la paura di poter contrarre così il virus e quindi, nonostante gli stessero ancora facendo tutti gli accertamenti clinici, ha chiesto di poter tornare a casa e ha firmato le dimissioni, spiegando che non voleva rischiare di infettarsi e trasmettere poi il virus alla moglie e alla figlia di 6 mesi. “Ha detto che aveva una bambina di sei mesi a casa, e preferiva correre il rischio con qualunque cosa gli stesse provocando dolori al petto piuttosto che rischiare di infettare Evie“, ha raccontato la moglie al Daily Mail.
Purtroppo però, le sue condizioni di salute non sono migliorate e tre giorni dopo è stato ritrovato senza vita nella sua casa: inutili tutti i tentativi di soccorso, per l’uomo non c’era più nulla da fare. I paramedici che sono intervenuti sul posto hanno ipotizzato che si sia trattato di un infarto ma sarà ora l’autopsia a chiarire le cause della sua morte.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez