Sembrava sparito specialmente dopo la condanna in appello a settembre 2020 a 5 anni di reclusione per abusi sessuali su minore e altri reati connessi, ma il disturbatore della tv per eccellenza Gabriele Paolini è tornato alla ribalta. L’occasione gli si è presentata durante lo Speciale del TgLa7 dedicata alla conferenza stampa di Matteo Renzi che ha aperto, di fatto, la crisi di governo. Paolini si è subito posizionato dietro il corrispondente storico delle Maratone Mentana, Paolo Celata, con un cartello con scritto: “Gabriele Paolini entra in politica”. Con un evidente imbarazzo Celata ha provato ad andare avanti nel collegamento ma Mentana ha allargato le braccia: “Pensavamo di essercene liberati e invece è tornato. Paolini entra in politica, speriamo esca da qualcos’altro”.
Paolini dunque è tornato in campo dopo un lungo silenzio in seguito alla condanna. I suoi avvocati Lorenzo La Marca e Massimiliano Kornmuller avevano annunciato già lo scorso settembre il ricorso contro la sentenza. I fatti imputati risalgono al 2013 quando Paolini ha avuto una relazione con un 17enne ma gli inquirenti hanno anche sottolineato il fatto che avrebbe fatto dei regali ad alcuni minorenni per avere dei rapporti sessuali con lui.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez