“Non sempre avverto la priorità della lotta alla corruzione”. Lo ha detto il capo della Polizia Franco Gabrielli intervenendo all’evento “Il virus della legalità” in occasione della giornata mondiale contro la corruzione. “La corruzione, oltre a tutte le questioni negative che si porta dietro come l’inquinamento dell’economia – ha sottolineato Gabrielli – inocula un virus tremendo che mina la credibilità e la forza delle istituzioni. Le istituzioni deboli sono più facilmente aggredibili e il tasso di inquinamento rappresenta un vulnus per i cittadini che non hanno più fiducia nelle istituzioni. Questo è uno degli aspetti più negativi e più importanti della lotta alla corruzione”. “Lo spettro della corruzione è ampio – ha poi aggiunto – ci sono le grandi e le piccole corruzioni, che molto spesso poi facilitano le corruzioni più grandi. Quando ognuno di noi oltrepassa la regola si apre un campo sconfinato. La lotta alla corruzione deve essere per tutti i tipi di corruzione: a partire dalle piccole modalità”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez