Il mondo FQ

Elezioni Usa 2020, scrutatore in Georgia costretto a nascondersi dopo video fake su presunti brogli: “Ha lasciato casa”

Succede nella contea di Fulton, dove le autorità stanno valutando se offrirgli una protezione. Sui social "diffuse informazioni sulla sua macchina e la sua targa"
Commenti

“Si è dovuto nascondere. Ha lasciato casa sua e si è trasferito da amici. Ha paura di guidare la sua macchina perché sono state diffuse informazioni sulla sua macchina e la sua targa”. Rick Barron, responsabile dello spoglio in Georgia, racconta le conseguenze che un video fake su presunti brogli, diventato virale, ha provocato a uno scrutatore nella contea di Fulton. E ora le autorità della contea stanno valutando se offrirgli una protezione. Mentre Donald Trump da giorni continua a lanciare l’allarme – senza portare alcuna prova – su presunti frodi sul voto per posta, online è stato visto da milioni di persone un filmato che ha fomentato false accuse.

Mentre tutti aspettano l’esito del voto in Georgia, lo scrutatore è apparso in un video diffuso su Twitter, le cui immagini sono servite per accusarlo falsamente di aver buttato via una scheda elettorale. Il tweet riporta anche suoi dati personali. Nel filmato si vede lo scrutatore usare una macchina per estrarre dalla busta esterna quella chiusa che contiene il voto postale. Il foglio che butta è quello che contiene le istruzioni, non certo la scheda, che è molto più grande, ha spiegato Barron. Ma tanto è bastato per alimentare ipotesi complottiste, sostenute in prima persona dallo stesso presidente in carica.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

TRUMP POWER

di Furio Colombo 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione