La California ha certificato i risultati delle elezioni presidenziali, assegnando i suoi 55 voti elettorali a Joe Biden che così supera ufficialmente la soglia dei 270 voti elettorali necessari per diventare presidente.
Il presidente eletto ha raggiunto 288 voti elettorali, contro i 222 di Donald Trump, mentre gli Stati non hanno ancora completato la ratifica dei risultati delle elezioni, procedura che solitamente viene considerata una pura formalità ma che invece quest’anno sta attirando grande attenzione dal momento che il presidente uscente non ha riconosciuto la sconfitta e ha avviato ricorsi legali negli Stati chiave.
Nella riunione del Collegio Elettorale, il 14 dicembre prossimo, si prevede che Biden sarà eletto 46esimo presidente degli Stati Uniti con 306 voti elettorali. Poi è previsto un ultimo ulteriore passaggio, cioè la ratifica del voto del collegio elettorale da parte del Congresso che si riunirà in sessione congiunta di Camera e Senato il prossimo 6 gennaio.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez