“Abbiamo lottato per cinque anni e abbiamo preso cinque anni di schiaffi, e quindi quando c’è stata la sentenza sentire che finalmente era successo quello che sembrava che non succedesse mai è stata una liberazione. Ma non una vendetta come si è detto. Io volevo soltanto giustizia. Ricordiamoci che comunque abbiamo perso non abbiamo più Marco, chi veramente pagherà siamo io e lui perché siamo condannati all’ergastolo”, così, senza nascondere un po’ di commozione, Marina e Valerio, i genitori di Marco Vannini, ospiti del salotto di Mara Venier, hanno commentato in diretta tv l’ultima sentenza di appello bis che ha condannato Antonio Ciontoli a 14 anni e i suoi tre familiari (la moglie e i due figli) a 9 anni e 4 mesi, per l’omicidio dell’allora 2oenne, avvenuto nel 2015.
“Se un giorno avremo un risarcimento da parte dei Ciontoli, lo daremo in beneficenza per i giovani in nome di Marco”, hanno aggiunto a Domenica In i genitori che in questi anni hanno sempre sottolineato che la loro battaglia era “per la verità” e non per “interessi economici”. Sul “perdono” chiesto da Antonio Ciontoli in Aula, i genitori sono rimasti fermi sulla loro posizione: “Se avesse voluto il perdono avrebbe potuto chiamarci in questi 5 anni. Parla di errore, ma lui non ha fatto tutto il possibile per salvare Marco”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez