Nel “reality delle corna”, così è stato ribattezzato Temptation Island, il programma di Canale5 che porta sempre a casa share più che brillanti, le corna prima o poi arrivano davvero (o per sceneggiatura, al pubblico importa poco purché ci sia la verosimiglianza di una soap). Pietro delle Piane ha tradito Antonella Elia con una single e poi ha raccontato tutto a Lorenzo Amoruso. Ovviamente, Antonella sa.
Ma stavolta non perché ha visto i filmati: il furbastro Pietro è riuscito a eludere le telecamere ma poi, raccontando tutto, si è trovato punto e capo. “Mi fa schifo“, ha detto la Elia. E a starle vicino non sono solo le altre fidanzate ma anche i fan. Sì perché Delle Piane, oltre ad aver baciato un’altra, ha più volte ripetuto “Io ho fatto un figlio, Antonella non ha niente“, come se questo lo mettesse su un piano più “alto” rispetto alla compagna. La cosa non è affatto piaciuta ai social e alcuni utenti sono corsi a cambiare il nome della pagina Wikipedia di lui: da Pietro Delle Piane a Pietro ho fatto un figlio. Nonostante ora la pagina sia tornata “originale”, gli screenshot stanno facendo il giro della rete.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez