“Sulla scuola mi permetto di fare un appello al Governo, ministero dell’Interno, al ministero dell’Istruzione e alle prefetture. Viste le scelte di carattere elettorale che si stanno facendo sarebbe bene uno sforzo, anche per tutelare la salute, che i seggi elettorali si tengano il più possibile questa volta o in luoghi separati nelle scuole“. Lo ha detto il presidente della Regione Nicola Zingaretti durante una conferenza stampa allo Spallanzani. Il leader del Pd ha dunque invitato a trovare delle alternative per il voto, così da non interrompere di nuovo le attività dopo i tre mesi di stop dovuti al Covid. “Penso a grandi aree come le palestre, o concordandolo con sindaci e prefetture in altri luoghi pubblici che non siano le scuole per evitare di interrompere il ciclo scolastico all’apertura dell’anno scolastico e dopo un anno scolastico colpito del Covid” ha aggiunto Zingaretti. In serata è atteso il voto alla Camera sull’election day, fissato per 20 settembre e in cui si unirebbero le regionali e il referendum per il taglio dei parlamentari
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione