Due fratelli sono stati uccisi ieri sera nelle campagne di Delia, piccolo centro in provincia di Caltanissetta. Le vittime sono Filippo e Calogero La Monaca, di 74 e 76 anni, imprenditori agricoli di Canicattì (Agrigento). I corpi dei due fratelli sono stati ritrovati a 100 metri di distanza l’uno dall’altro vicino a un cascinale in contrada Deliella. Filippo era all’interno del casolare, mentre il cadavere di Calogero è stato ritrovato parzialmente carbonizzato sotto un’auto. A poca distanza dai due corpi sono state trovate alcune pietre sporche di sangue, probabilmente utilizzate per compiere il duplice omicidio. A dare l’allarme sono stati i residenti delle abitazioni vicine che hanno visto l’auto in fiamme.
Secondo gli investigatori, a uccidere i due fratelli sono state più persone. Dalle indagini, condotte dai militari di Caltanissetta, è emerso che un terzo fratello, Antonino, 49 anni, fu ucciso sempre in un agguato il 27 dicembre 1990, all’inizio della guerra di mafia in quella zona. In attesa di risalire ai proprietari del cascinale, gli investigatori sono riusciti a identificare le due vittime attraverso l’auto intestata a uno dei due. Per tutta la notte i carabinieri hanno cercato di ricostruire l’accaduto, al momento non si esclude alcuna pista.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez