“Da lunedì 22 giugno renderemo facoltativo l’uso della mascherina all’esterno, ma rimarrà obbligatorio, nei luoghi chiusi, privi di aerazione e dove ci sono assembramenti”, così il governatore Vincenzo De Luca nel corso dell’ultima diretta Facebook, suggerendo che comunque “è sempre bene indossarla” e che “va sempre portata dietro nel caso all’esterno si creino situazioni di assembramento”. Il presidente della Regione ha poi parlato di riaperture, annunciando una nuova ordinanza che anticiperà di qualche giorno le date per sale bingo, scommesse e discoteche, solo per l’attività di ristorazione, previste dal Dpcm del governo. Novità anche per le attività di spettacolo all’aperto e per i teatri al chiuso. “La norma nazionale prevede solo 200 spettatori, per noi è una cosa irrazionale – spiega – l’ordinanza che sta preparando la task force avrà una articolazione del numero di presenze da consentire per gli spettacoli”. Ed ancora, “a luglio possono partire i congressi ma siccome vanno preparati, dico agli organizzatori che possono prepararsi a celebrare i congressi in condizione di sicurezza non dal 14 luglio come prevede il governo ma dal 1 luglio”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez