“ArcelorMittal presenterà il piano industriale il 5 giugno prossimo”. Lo ha detto alla Camera, il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli nel corso dell’informativa sulla siderurgia. Ieri la multinazionale aveva chiesto 10 giorni di proroga per la presentazione del piano industriale. “Mi aspetto – ha aggiunto il ministro – un piano industriale serio, ambizioso e lungimirante e che non rimetta in discussione l’esito del negoziato culminato con l’accordo del 4 marzo scorso”. Passaggio anche sullo scudo penale che non è stato mai adottato dal governo e per settimane al centro delle critiche di A.Mittal. “Lo scudo penale oggi non c’è. Sono 7 mesi che l’impianto continua ad essere gestito senza che questo sia diventato un ostacolo. Era dunque chiaro che quello era un elemento che non c’entrava nulla con la volontà di Mittal di recedere in quel momento dal contratto”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez