Carabinieri e militari sono intervenuti oggi alla Brt (Bartolini) di Sedriano, in provincia di Milano, mentre era in corso uno sciopero degli operai che lavorano presso lo stabilimento per protestare “contro il mancato rispetto del protocollo di accordo firmato con l’azienda”. A quanto si apprende i militari sono entrati per un “controllo del distanziamento“, obbligatorio viste le norme anti-contagio per il Coronavirus, ma Rifondazione comunista su Facebook denuncia che la “l’azienda contro i lavoratori in presidio pacifico ha chiamato a scopo intimidatorio i Carabinieri“. Nelle immagini, pubblicate da Rifondazione, e corredate con una nota a firma dell’europarlamentare Gregorio Piccin, si vedono membri dell’esercito e forze dell’ordine entrare in azienda. Anche il sindacato SiCobas, organizzatore della protesta, lunedì aveva denunciato un ulteriore intervento dei militari. “I soldati escano dalle caserme senza manganelli, pistole e fucili d’assalto esclusivamente a supporto delle attività della Protezione Civile nelle situazioni di crisi ambientale o sanitaria – continua il post di Rifondazione Comunista che accompagna il video – E soprattutto i militari siano tenuti lontani dalle vertenze sindacali”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez