Dopo il tentativo fallito di acquisire un’importante partecipazione nella Gedi che ora è guidata dai suoi figli e “riprendersi” Repubblica per “regalarne le azioni a una Fondazione”, Carlo De Benedetti fonda un nuovo giornale su carta e web. L’ingegnere, che ha lasciato la presidenza onoraria di Cir dopo che i figli hanno rifiutato la sua proposta, aveva anticipato qualche giorno fa in un’intervista a Il Foglio la volontà di lanciare una nuova testata.
E ora, secondo Open online, il progetto è definito: la nuova creatura dovrebbe chiamarsi Domani e nascerebbe per fare concorrenza proprio a Repubblica, passata nel frattempo alla Exor guidata da John Elkann e pochi giorni fa rivoluzionata (De Benedetti al Foglio ha parlato di ”snaturamento”) con l’arrivo alla direzione di Maurizio Molinari.
De Benedetti, secondo Open, “oggi ha scritto a molti amici e conoscenti per informarli di aver preso la decisione”. Insieme al giornale nascerà una fondazione, che diventerà proprietaria di Domani alla sua morte: “Basta eredi!!!”, è la conclusione del suo messaggio.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez