“Sta là con le taniche di benzina”, “che dramma”. Questi i commenti che si sentono pronunciare da alcuni passanti. La scena che stanno guardando e che proprio un passante sta riprendendo si svolge a Frosinone, davanti alla nota osteria di cucina ciociara Panzini. Lo chef, la cui cucina è conosciuta e apprezzata, sta minacciando di darsi fuoco davanti al suo locale esasperato e disperato dopo settimane di chiusura a causa del lockdown messo in atto per fermare il coronavirus. Chef Panzini sostiene di non avere avuto aiuti dallo Stato e di non farcela più: anche se il primo giugno potrà riaprire l’attività, come da decreto, dice non poter arrivare a quella data. Mentre i passanti filmano tutto ci sono le forze dell’ordine pronte a intervenire.
Osteria Panzini (Frosinone)…
La gente è esausta, speriamo nel buon senso da parte di tutti!!! pic.twitter.com/gTdI1xtNTh— figliodelvesuvio (@figliovesuvio) April 28, 2020
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez