“Oggi tra Malpensa e Pratica di Mare sono arrivati 350 ventilatori polmonari e circa 6 milioni di mascherine. Altro materiale sanitario arriverà già domani”. Lo ha annunciato su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, pubblicando anche un video che mostra l’arrivo del materiale sanitario in aeroporto. “Grazie al lavoro del nostro corpo diplomatico negli ultimi giorni abbiamo intensificato, ancora di più, i contatti con i Paesi esteri per far arrivare in Italia altre mascherine e forniture sanitarie per supportare le nostre forze bianche che stanno faticando negli ospedali”, ha aggiunto il titolare della Farnesina ringraziando “il personale dell’Agenzia dogane e monopoli che ha rapidamente sdoganato i pacchi e sta consegnando tutto il materiale al Dipartimento Protezione civile che, ricordo, si occupa della distribuzione sul territorio italiano. Massimo sforzo per sostenere medici, infermieri e operatori sociosanitari. Continueremo così, ad oltranza, senza fermarci” ha concluse Di Maio
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez