Un uomo armato di coltello ha assalito un gruppo di turisti in visita alla città di Jerash, a nord della capitale Amman, in Giordania. Il sito, noto per i suoi reperti archeologici di epoca romana, è frequentato da centinaia di visitatori ogni giorno. L’uomo, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa ufficiale Petra, ha attaccato il gruppo di turisti ferendo alcuni di loro, una guida e un ufficiale di pubblica sicurezza, prima di essere neutralizzato e arrestato. Le persone colpite, secondo il portavoce della Sicurezza Nazionale giordana, Amer Sartaoui, sono sei, tra cui tre turisti messicani e una svizzera.
Le vittime sono state trasportate in ospedale. “Un uomo ha attaccato con un coltello dei turisti e una guida, come pure un agente della sicurezza che provava a fermarlo – ha riferito un portavoce della sicurezza giordana – I feriti sono stati portati in ospedale e l’assalitore è stato immediatamente arrestato”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez