Il mondo FQ

Castellanza, ristruttura la casa della figlia con i soldi della municipalizzata: ai domiciliari il direttore generale

I lavori a carico dell'azienda secondo l'accusa valgono 13mila euro. L'uomo dovrà rispondere di truffa aggravata ai danni di ente pubblico e peculato
Commenti

Ristrutturava la casa della figlia con soldi aziendali. C’è anche questa fra le accuse che hanno portato all’arresto di Paolo Ramolini, direttore generale di Castellanza Servizi e Patrimonio, società municipalizzata del Comune di Castellanza, in provincia di Varese. I carabinieri eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, emessa dal giudice per le indagini preliminari di Busto Arsizio (Varese), per truffa aggravata ai danni di ente pubblico e peculato: secondo l’accusa, mentre era incaricato di pubblico servizio l’uomo ha fatto realizzare in casa della figlia lavori per un valore pari a 13mila euro, tutti a carico della municipalizzata.

Le indagini erano partite alcuni mesi fa, con le perquisizioni dalla Procura di Busto Arsizio. Qualche settimana fa si era inoltre dimesso l’amministratore unico della società, Carlo Veronelli, che però non è coinvolto nell’inchiesta. Sono indagati invece, sempre per concorso in peculato, anche una farmacista di Castellanza e un imprenditore di Legnano, in provincia di Milano.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione