“C’è una mafia nel calcio, è la parola più adeguata per definirla. Se non ci fosse questa mafia, mio figlio avrebbe vinto più Palloni d’Oro. Se andate a vedere tutto quello che è successo, vi renderete conto che si tratta di mafia. Se fosse stato spagnolo o inglese, non avrebbero fatto quello che hanno fatto, ma siccome è portoghese e di Madeira succede questo”. È l’invettiva lanciata da Dolores Aveiro, la mamma dell’attaccante della Juventus Cristiano Ronaldo, che a margine di un evento a Madeira si è lasciata andare ad un duro sfogo contro il sistema del calcio internazionale.
Come riporta il quotidiano “A Bola“, la donna si è scagliata contro il mondo del pallone, sostenendo che suo figlio sia stato penalizzato quando c’era da tributargli dei riconoscimenti. Poi sulla possibilità che l’attaccante vinca il Pallone d’Oro 2019, ha spiegato: “Non so se glielo daranno ma sono fiduciosa. Credo che se lo meriti se andiamo a vedere quello che ha fatto durante la stagione”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez