Maurizio Gasparri contro Francesca Fialdini. Il senatore di Forza Italia ieri pomeriggio si è lasciato andare a commenti molto critici nei confronti della conduttrice di “Da noi a ruota libera“, programma in onda su Rai1 subito dopo Domenica In. La furia dell’ex Ministro delle Telecomunicazioni del governo Berlusconi si scatena dopo l’intervista della conduttrice a Virginia Raggi, sindaca di Roma. Un dialogo con poco mordente e contraddittorio: “Pare che questa corista propagandista si chiami Fialdini“, scrive Gasparri che poi fa il verso al titolo della trasmissione “a lingua srotolata, servilismo Rai a beneficio di una incompetente Raggi. Insulti agli altri accompagnati da applausi, che schifo.”
Pare che questa corista propagandista si chiami Fialdini #aruotalibera #alinguasrotolata servilismo #Rai a beneficio di una incompetente #Raggi @rai1 insulti agli altri accompagnati da applausi che schifo pic.twitter.com/8YiN0kRECQ
— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) October 20, 2019
Il senatore la definisce “una nullità che intervista un’altra nullità” che secondo il suo giudizio “può mentire a piacimento. La Rai ne risponderà”. Nel mirino le domande poste dalla padrona di casa: “Esempio di giornalismo a lingua srotolata, che vergogna questa corista che fa domande ridicole a una incapace che ha distrutto Roma.” Pochi minuti dopo arriva il quarto tweet consecutivo di Gasparri che chiede al presidente Foa, alla direttrice di Rai1 Teresa De Santis e all’Ordinde dei Giornalisti se la Fialdini sia una giornalista.
Servilismo #Rai una nullità intervista un’altra nullità @virginiaraggi devasta #Roma ma su @RaiUno può mentire a piacimento. @Raiofficialnews ne risponderà pic.twitter.com/L6dKQcEfTZ
— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) October 20, 2019
All’Adnkronos parla della trasmissione come di “un programmino di propaganda”, aggiungendo una domanda: “E’ stato l’Amministratore Delegato ad ordinare questa intervista?”. Gasparri chiede l’intervento della Vigilanza Rai: “Chiedo al presidente della commissione di Vigilanza Barachini di discutere di questi fatti, di Rai-Conte, di Rai-Raggi, prima ancora della audizione che terremo mercoledì con il ministro Patuanelli. Questa è la priorità assoluta. Bisogna discutere di questo prima di ogni altra cosa. Non sarà possibile passare ad altri argomenti se non si affronterà una vicenda preliminare che attiene alla tutela della democrazia e del pluralismo”.
#aruotalibera esempio di giornalismo a lingua srotolata #Rai1 @RaiUno che vergogna questa corista che fa domande ridicole a una incapace che ha distrutto #Roma pic.twitter.com/C5T4JUcRl6
— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) October 20, 2019
Nell’elenco dell’Ordine dei giornalisti disponibile online Francesca Fialdini non risulta tra gli iscritti, non sarebbe dunque una giornalista. Già al debutto aveva ospitato un altro politico, la ministra renziana Bellanova. La presenza della Raggi non ha aiutato sul fronte auditel, Da noi a ruota libera ha ottenuto solo il 12,8% di share soccombendo contro il competitor Domenica Live al 14,9% di share.
Domanda pubblica a @MarcelloFoa e @trsdesantis ma la @francifialdini che conduce #aruotalibera ovvero #alinguasrotolata è giornalista? Gradita risposta @vditrapani sempre attento invece che dice? @ODG_CNOG invece?
— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) October 20, 2019
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez