Ospite di Verissimo, Adriana Volpe non aveva risparmiato stoccate all’ex collega Giancarlo Magalli e, all’indomani, non si è fatta attendere la replica del conduttore che ha voluto ribattere via social. “Non mi sopportava, ogni anno era sempre peggio. Ha sempre cambiato le proprie colleghe, forse ama che il programma si identifichi con lui”, aveva detto la Volpe e ora Magalli ribatte: “Facciamo serenamente un po’ di ripasso – ha esordito in un post su Facebook – . Io nella mia carriera televisiva (lascio fuori cinema e teatro) ho lavorato con Raffaella Carrà, Enrica Bonaccorti, Simona Marchini, Milly Carlucci, Simona Ventura, Roberta Capua, Stefania Orlando, Vanessa Incontrada, Virginie Vassart, Roberta Lanfranchi, Monica Leofreddi, Valeria Mazza, Heather Parisi, Paola Perego, Antonella Clerici, Adriana Volpe, Laura Lena Forgia, Roberta Morise ed altre ancora. Ora se con tutte queste donne (un pochino meno con la Parisi) io sono sempre andato d’amore e d’accordo tranne una, cosa vi viene da pensare? Qual è la persona difficile? Io o quell’unica? Appunto”, ha concluso ironico Magalli.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez